Bonus Ristrutturazioni 2025

La Legge di Bilancio 2025 introduce una graduale riduzione della detrazione per le ristrutturazioni edilizie, con un impatto maggiore a partire dal 2026.

La detrazione IRPEF per le ristrutturazioni edilizie, attualmente al 50%, subirà delle modifiche a partire dal 2025. Ecco cosa cambia:

Fino al 31 dicembre 2024:

  • Detrazione: 50%
  • Spesa massima detraibile: 96.000 euro per unità immobiliare

Dal 1° gennaio 2025:

  • La detrazione varia in base al tipo di abitazione e al soggetto che sostiene le spese:
    • 50% per le spese sostenute dai proprietari o titolari di diritti reali sull’abitazione principale.
    • 36% per tutti gli altri casi (inquilini, familiari conviventi, ecc.).

Dal 1° gennaio 2026:

  • E’ prevista una rimodulazione della detrazione:
    • 36% per i proprietari dell’abitazione principale.
    • 30% per tutti gli altri casi.

Aspetti da considerare:

  • Il limite di spesa è annuale e si applica al singolo immobile e alle sue pertinenze.
  • Se l’immobile è utilizzato sia per abitazione che per attività commerciale/professionale, la detrazione è ridotta al 50%.
  • Se i lavori proseguono per più anni, il limite di spesa tiene conto delle spese sostenute negli anni precedenti.
  • La detrazione è ripartita in 10 rate annuali di pari importo.

Chiedi subito un parere ai nostri esperti di Quesiti Fiscali Scrivi a [email protected]